Basandosi su solide fondamenta scientifiche, Thalea propone un modello che rende la natura il fulcro di una trasformazione personale e collettiva.
Rewild Your Mind è un percorso esperienziale che unisce
neuroscienze, mindfulness e immersione nella natura per favorire
benessere psicofisico e crescita personale. Questo approccio si
basa sul Metodo Thalea, un framework innovativo che guida i
partecipanti attraverso sei fasi fondamentali:
Stimolazione, Accettazione, Rigenerazione, Intuizione, Ricarica e
Trasformazione.
Posti limitati, per info e iscrizioni
Richiedi informazioniUna o mezza giornata, fino a 12 partecipanti.
Weekend, fino a 8 partecipanti
Due ore, percorso individuale personalizzato
Esperienza breve con focus su mindfulness e connessione.
Percorso integrato con esercizi pratici, momenti di riflessione e attività di team building.
Immersione di due o tre giorni in un contesto naturale per team leadership e crescita collettiva.
Esperienza breve con focus su mindfulness e connessione.
"La natura non è un luogo da visitare, ma la nostra casa. Proteggerla significa proteggere noi stessi e le generazioni future, in un legame complesso e meravigliosamente interconnesso."
Psicologo e neuroscienziato, Andrea ha lanciato la sua prima azienda dopo anni di lavoro nell'ambiente della ricerca clinica. Ha intrapreso questa avventura per cambiare la sua vita professionale e personale.All'età di 25 anni, Andrea è stato il più giovane direttore di un centro di Psicologia Clinica in Italia mentre lavorava anche in un ospedale come psicologo, studiando il dolore cronico e le malattie neurologiche.
15 anni fa mentre si trovava in Canada per una conferenza, ha incontrato uno dei primi dispositivi EEG ed è iniziata la storia: Andrea sognava di portare per la prima volta le neuroscienze fuori dai laboratori clinici.Nel 2016, Andrea ha vinto un premio internazionale di ricerca negli studi sul vino (Il "Premio Soldera") utilizzando le neuroscienze applicate per caratterizzare l'impatto dei vini rossi sul cervello umano e come si forma il giudizio dei sommelier esperti.
Nel 2018 con la sua azienda sbarca negli Stati Uniti e per quattro anni ha lavorato a San Francisco in California.Le neuroscienze lo hanno avvicinato al tema centrale del rapporto tra Uomo e Natura e, in definitiva, alla sua vera passione: le Montagne. Ha parlato di questa e altre scoperte scientifiche nell'ottobre 2018 presentando la sua visione sul rapporto tra il cervello umano e la Natura alla conferenza TEDx di Milano.
Nel febbraio 2021 lascia la sua prima azienda per iniziare definitivamente questo nuovo viaggio con Strobilo, dove lo scopo è usare la tecnologia per riportare l'uomo alle sue antiche radici e fare la differenza salvando il pianeta.È un appassionato sportivo e da anni si cimenta in gare di ultra-running ed anche autore di un podcast di grande successo, dal titolo A Wild Mind che ha raggiunto il risultato di oltre 1 milione e mezzo di ascolti in sole due stagioni. Nella primavera del 2024 è uscito il suo primo libro edito da Rizzoli e scrive per diverse riviste come reporter.